0

I.I.S. “Adriano Olivetti”

0

Liceo Linguistico

Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse. Il percorso formativo prevede l’utilizzo costante della lingua straniera. Ciò consente agli studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di comprensione della cultura straniera in un’ottica interculturale. Clicca sul piano di studi  per conoscere i dettagli.

 

0

Liceo Scientifico – opzione scienze applicate

Rispetto al Liceo Scientifico tradizionale, l’indirizzo fornisce allo studente una solida preparazione di base umanistica e potenzia le competenze scientifico-tecnologiche, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, all’informatica ed alle sue applicazioni. La maturità conseguita è immediatamente spendibile nel mercato del lavoro e consente l’accesso a qualunque tipo di facoltà universitaria ed ai corsi di specializzazione post-diploma. Clicca sul piano di studi  per conoscere i dettagli.

liceo_scientifico

0

Liceo Classico

Il Liceo Classico offre una formazione culturale di base di ampio respiro, propedeutica alla continuazione degli studi e idonea a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.  Ha la durata di cinque anni ed è suddiviso in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato, utile al  proseguimento degli studi in qualunque facoltà universitaria. Il quinto anno è anche finalizzato ad un migliore raccordo tra la scuola e l’istruzione superiore e  alla preparazione all’inserimento nella vita lavorativa. Clicca sul piano di studi  per conoscere i dettagli.
PIANO STUDI

0

Liceo delle Scienze Umane

Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.  Sostituisce il liceo psico-pedagogico ed offre una preparazione di base nel campo della pedgogia, psicologia, sociologia, antropologia e storia.  Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Clicca sul piano di studi  per conoscere i dettagli.PIANO-STUDI2

0

Servizi Socio-Sanitari, OTTICO

Il percorso professionale per i Servizi Socio-Sanitari, articolazione “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, OTTICO” consente al diplomato di  riconoscere  e cogliere criticamente i mutamenti culturali, sociali, economici e tecnologici che influiscono sull’evoluzione dei bisogni e sull’innovazione dei processi di servizio e di sviluppare competenze culturali e relazionali che gli permettono di erogare un servizio innovativo e di qualità, nel rispetto degli aspetti deontologici e giuridici del servizio stesso.  Clicca sul piano di studi  per conoscere i dettagli.  PIANO-STUDI3

0

Servizi Commerciali

Il nuovo ordinamento degli Istituti Professionali individua nella “cultura del lavoro” l’ancoraggio principale su cui sviluppare i nuovi percorsi per promuovere un profilo armonico ed integrato di competenze scientifiche, tecniche ed  operative costitutive di figure professionali di livello intermedio, in grado di assumere adeguate responsabilità nei settori produttivi e nei servizi.  Dall’anno scolastico 2012/2013, gli allievi che frequentano le classi terze potranno scegliere il percorso più adatto alle proprie vocazioni ed aspettative e conseguire l’ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE, riconosciuto a livello nazionale. Clicca sul profilo corrispondente per conoscere i dettagli.
operatore amministrativo segretariale operatore ai servizi di vendita operatore ai servizi di promozione e accoglienza
Circolari Informative
Progetti PON FSE/FESR