Cos'è
• Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza
3 anni
Indirizzi della figura: Strutture ricettive – Servizi del turismo
Descrizione sintetica della figura: L’Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza interviene, a livello esecutivo, nel processo erogazione servizi di promozione ed accoglienza con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla accoglienza, informazione e promozione in rapporto alle esigenze del cliente, con competenze nella prenotazione e assistenza, e nella evasione delle relative pratiche amministrativo contabili
Processo di lavoro caratterizzante la figura:
-
Erogazione dei servizi di promozione e accoglienza
-
Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro
-
Trattamento informazioni Amministrazione e contabilità
Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
5 Professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi
5213 Addetti all’accoglimento, portieri di albergo ed assimilati
Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT): 55 Alloggio 55.10 Alberghi e strutture simili 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse 79.90 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio
•Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza
4 anni
Descrizione sintetica della figura: Il Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di erogazione dei servizi di promozione e accoglienza attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, il monitoraggio e la valutazione del risultato, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni
specializzate gli consente di svolgere attività relative alla definizione e promozione di servizi / prodotti e di organizzazione di spazi e strutture ed eventi, con competenze nella predisposizione del piano promozionale e nella cura dei rapporti con il cliente ed i fornitori.
Processo di lavoro caratterizzante la figura:
-
Erogazione dei servizi di promozione e accoglienza
-
Gestione organizzativa del lavoro Accoglienza, informazione e promozione
-
Rapporto con i clienti Rapporto con i fornitori
-
Organizzazione congressi ed eventi
Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
34110 Tecnici delle attività ricettive ed assimilati
34121 Organizzatori di fiere ed esposizioni
34122 Organizzatori di convegni e ricevimenti
Classificazione attività economiche di riferimento (ATECO 2007/ISTAT): 55.10.00 Alberghi 55.20.10 Villaggi turistici 55.20.20 Ostelli della gioventù 55.20.30 Rifugi di montagna 55.20.40 Colonie marine e montane 55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte 79.11.00 Attività delle agenzie di viaggio 79.12.00 Attività dei tour operator 79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca 82.30.00 Organizzazione di convegni e fiere 91.02.00 Attività di musei 91.03.00 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili
Servizio online
Clicca per visualizzare i libri di testo dell'anno 2023/23
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
VIA DUE GIUGNO, 71045 ORTA NOVA (FG)
-
CAP
71045
-
Orari
dal lunedì al sabato: dalle 9:00 alle 12:00
Contatti
- Telefono: 0885782729
- Email: [email protected]