Obiettivi
L'Istituto intende arricchire la propria offerta formativa tramite laboratori innovativi trasversali, che integrino le potenzialità delle figure specialistiche dell'e-commerce con quelle del making e la stampa 3d, della comunicazione digitale e della domotica, adattandole ai profili in uscita previsti
Contenuti
L’Istituto intende arricchire la propria offerta formativa tramite laboratori innovativi trasversali, che integrino le potenzialità delle figure specialistiche dell’e-commerce con quelle del making e la stampa 3d, della comunicazione digitale e della domotica, adattandole ai profili in uscita previsti dai curriculi degli indirizzi di studi presenti nell’istituto: ottico, servizi commerciali, liceo classico, liceo delle scienze umane, liceo delle scienze applicate e liceo linguistico. Verrà realizzato un nuovo laboratorio presso la sede dell’indirizzo IPSS Ottico di Stornara e saranno potenziati i laboratori multimediali delle sedi di Orta Nova e Carapelle. Nasceranno ambienti di apprendimento fluidi, idonei a proporre esperienze diversificate, sviluppare abilità personali e di team working e acquisire competenze digitali specifiche orientate alle nuove professioni hi-tech. Il nuovo laboratorio di Stornara, progettato in coerenza con i contesti professionali di settore più evoluti, proporrà attività autentiche e di effettiva simulazione del contesto professionale, in cui gli studenti vivranno esperienze di job shadowing, osservazione diretta e riflessione dell’esercizio professionale, secondo l’approccio work based learning. Sarà equipaggiato con strumenti digitali all’avanguardia, articolato in zone e strutturato per fasi di lavoro: dall’analisi dei bisogni, alla progettazione del prodotto/servizio, alla pianificazione dei processi di lavoro, alla promozione digitale del prodotto/servizio; le zone di lavoro saranno comunicanti e facilmente rimodulabili, al fine di valorizzare il lavoro in gruppo all’interno del ciclo di vita del progetto (project based learning). Per quanto concerne i laboratori multimediali delle sedi di Orta Nova e Carapelle, interamente rinnovati con postazioni multimediali all-in-one di ultima generazione, grazie a precedenti finanziamenti PON, un impulso innovativo importante al marketing, alla comunicazione digitale e al content management,sarà dato dall’acquisizione di strumenti per sviluppare la conoscenza della realtà virtuale,intesa come opportunità di apprendimento e sviluppo professionale per tutti gli indirizzi di studio. Essa offre agli studenti dell’indirizzo commerciale la possibilità di avere il cliente interamente immerso nel mondo del brand e del prodotto/servizio che si intende promuovere e agli studenti degli indirizzi liceali di immergersi nella conoscenza per padroneggiare meglio i contenuti e riutilizzarli nella creazione di contenuti digitali. I discenti IPSC realizzeranno format di campagne pubblicitarie on line immersive, implementeranno strategie di e-marketing efficaci, trasmetteranno fini,valori e servizi dell’impresa anche nell’ambito dei PCTO. Gli studenti del polo liceale affineranno le competenze nella creazione di contenuti culturali digitali e le tecniche di comunicazione, per valutarne l’impatto anche dal punto di vista psico-sociologico. Gli studenti del Liceo delle Scienze applicate affineranno le competenze di analisi dei big data e acquisiranno competenze di domotica inclusiva. I laboratori multimediali saranno, pertanto, implementati con la strumentazione hardware necessarie per realizzare contenuti multimediali d’impatto (doc station,microfoni,telecamere,…) e software specifici per la creazione di contenuti di e-marketing e analisi dei big data,piattaforme per la realtà aumentata, software per tour immersivi e cataloghi 3D, stampanti 3D, strumentazioni per la domotica.